Colore | Rosso rubino. |
Profumo | Sentori di frutta rossa e confetture Intenso e riconoscibile nell’estremo legame all’uva. |
Sapore | Corposo ma non eccessivamente tannico, all’ingresso dinamico ma persistente e delicato. Struttura non invadente dotata di trascinante equilibrio tra le sensazioni olfattive e quelle gustative. |
Grado alcolico | 12,5% intenso |
Temperatura di servizio | 18-20 C° |
Bottiglia | 750 ml |
Vendemmia | Manuale, maturazione fine settembre/primi di ottobre.
|
Vinificazione | Diraspatura con tradizionale fermentazione integrale del mosto in presenza delle bucce per una durata di 12-15 giorni. Svinatura e pressatura soffice (non oltre 1,3 bar) per una più delicata estrazione degli aromi e della struttura. |
Affinamento | Maturazione 3 mesi sui fermenti naturali. Conservazione di almeno 12 mesi in botti di cemento per garantirne la stabilità e l’evoluzione naturale del corpo. Permanenza in bottiglia minimo 3 mesi. Rifiutate filtrazione strette di illimpidimento. Rifiutato l’uso di barrique nuove o trucioli per la concia degli aromi. |
Vitigno | Sangiovese in purezza |
Zona di produzione | Oriolo dei Fichi – Faenza (RA) |
Esposizione | Sud-Ovest |
Giacitura | Collinare, 120 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso |
.