Colore | giallo paglierino chiaro |
Profumo | Sentori di fiori di tiglio, biancospino e gelsomino, mela verde e pera |
Sapore | Intenso , fresco e fragrante.. Struttura non invadente che ragala croccantezza in equilibrio con sentori agrumati e chiusura sapida. |
Grado alcolico | 12% |
Temperatura di servizio | 8-12 C° |
Bottiglia | 750 ml |
Vendemmia | Manuale con selezione delle uve nelle prime settimane di settembre.
|
Vinificazione | Diraspatura e pressatura soffice (non oltre 0,8 bar) con breve sosta in pressa per una delicata estrazione degli aromi. Fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Maturazione di 2 mesi sui fermenti naturali. Decantazione di 2 mesi in tini di cemento per garantirne l’illimpidimento e l’evoluzione della struttura. |
Vitigno | Famoso in purezza |
Zona di produzione | Oriolo dei Fichi – Faenza (RA) |
Esposizione | Est |
Giacitura | Collinare, 130 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | sabbioso con lenti di argilla |
.