Colore | Rosso violaceo impenetrabile. |
Profumo | Intenso mirtillo sotto spirito accompagna una complessità floreale volta alla rosa selvatica. Caratteriale e complesso nella lunga persistenza aromatica. |
Sapore | Ingresso dolce e avvolgente con imponente struttura da cui emerge un inaspettato caco maturo. |
Grado alcolico | 12% con residuo zuccherino oltre 8% |
Temperatura di servizio | 8-12 C° |
Bottiglia | 500 ml |
Vendemmia | Manuale, con selezione a più passaggi dei migliori grappoli; appassimento controllato.
|
Vinificazione | Diraspatura e pigiatura soffice. Rara e prolungata macerazione delle bucce oltre 20 giorni. Svinatura e pressatura soffice per una delicata estrazione degli aromi. |
Affinamento | Maturazione di un anno in botte. Rifiutate filtrazioni strette d’illimpidimento. Rifiutato l’uso di barrique nuove e trucioli per la concia degli aromi. |
Vitigno | Centesimino detto Savignôn Rosso |
Zona di produzione | Oriolo dei Fichi – Faenza (RA) |
Esposizione | Sud-Ovest |
Giacitura | Collinare, 70 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Franco argilloso |
.